Potere ai pensionati
Nuovi strumenti per un dialogo più intenso
Care colleghe e cari colleghi pensionati, da oggi il sito della nostra Unione diventa uno degli strumenti centrali di un sistema più completo di informazione, comunicazione e dialogo con gli iscritti dell’Ungp-FNSI. È infatti partita la newsletter che raggiungerà via mail le giornaliste e i giornalisti pensionati che vorranno riceverla.
Inoltre moltiplicheremo la nostra presenza sui social anche attraverso la creazione di un gruppo Facebook e la pubblicazione delle notizie che riguardano i pensionati e la FNSI su Twitter, Telegram, eccetera.
Invitiamo chi non riceverà oggi la newsletter a comunicare la propria volontà di essere informati attraverso questo strumento con una e mail all’indirizzo Ungp@fnsi.it. Vi invitiamo anche a collegarvi spesso al sito Ungp.it per avere informazioni in tempo reale. Voglio ringraziare Guido Bossa per il grande lavoro fatto per il sito. Continuerà a occuparsene. Grazie anche a Daniela Mordenti Boresi che lavora per la newsletter e a Beatrice Sanchini e Lucilla Chiarenza. Buona lettura.
Paolo Serventi Longhi
Le altre notizie
22/11/2023
L’Ungp all’Assemblea di Casagit Salute
13/11/2023
Matteo Dell’Antico segretario dell’Associazione ligure. Incontro con il direttivo del gruppo Ungp
28/10/2023
I giornalisti siciliani al Giardino della Memoria di Ciaculli per ricordare le vittime della mafia
06/10/2023
Trilussa giornalista, come rendere attuale la romanità: evento formativo dell’Ordine del Lazio
22/09/2023
Parole di pace contro le guerre: corso di formazione Ungp Toscana con Paolo Serventi Longhi
06/09/2023
Nasce l’Osservatorio nazionale su media e violenza contro le donne e il Manifesto di Venezia
23/08/2023
Premio Fnsi 'Dov'è Tina Merlin oggi?' 2023, ecco il bando. Elaborati entro il 10 novembre
08/08/2023
Buone vacanze a tutti. Pronti a ripartire
29/07/2023
Ventaglio, Mattarella: «Il contratto di lavoro prima garanzia della libertà dei giornalisti»
28/07/2023
Patrick Zaki in visita alla Fnsi: «Ringrazio i giornalisti italiani per il loro coraggio»
19/07/2023
Addio ad Andrea Purgatori, giornalista e volto noto della tv. Il cordoglio della Fnsi e dell’Ungp
11/07/2023
Editoria digitale, la Fnsi al tavolo del Die: «Il settore ha bisogno di uno sviluppo ordinato»
09/07/2023
Otto anni fa ci lasciava Santo Della Volpe
28/06/2023
Economia d’argento, una grande opportunità: con Casagit Salute un piano sanitario per gli over 60
20/06/2023
Veterani del giornalismo premiati a Genova
14/06/2023
Intercettazioni, Fnsi: «Unico criterio di riferimento deve essere l'interesse pubblico a sapere»
14/06/2023
Editoria, Costante a Bologna: «Fnsi e Fieg aprano il confronto sulle sfide che aspettano il settore»
08/06/2023
Premio giornalistico Orlando Scarlata, vincono Michela Iaccarino, Luisa Santangelo ed Erica Manna
05/06/2023
A Genova la scomparsa di Mario Bottaro
20/05/2023
Aser, Paolo Maria Amadasi nuovo presidente
10/05/2023
Consiglio Nazionale dell'Ordine: entra nel vivo il dibattito sulla riforma della professione
09/05/2023
Rai, l'assemblea dei Cdr: «Forte preoccupazione per la situazione in cui versa l'azienda»
30/03/2023
Proroga Premio nazionale Orlando Scarlata
22/03/2023
Fnsi, eletta la nuova giunta esecutiva
11/03/2023
Serventi Longhi: l’Ungp con i colleghi dell’ex Unità, per il pluralismo dell’Informazione
03/03/2023
L’Ungp con la Fnsi alla manifestazione di Firenze. Le nomine deliberate dal Consiglio Nazionale
16/02/2023
Transizione Inpgi-Inps: il Congresso della Fnsi accoglie le proposte dell’Unione Pensionati
08/02/2023
Premio nazionale Orlando Scarlata 2023
06/02/2023
Marilena Bussoletti eletta Presidente del Gruppo Romano Giornalisti pensionati. Il nuovo direttivo
31/01/2023
UNGP: Il Presidente Paolo Serventi Longhi chiede un incontro a SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL
24/01/2023
Mozione politico sindacale dell’VIII Congresso dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati
13/01/2023
Contribuzione dei pensionati a Casagit Salute. Le regole del Fisco dopo il passaggio da Inpgi a Inps
22/12/2022
Simona Coppa nuova presidente del Gruppo Lombardo, Gian Fulvio Bruschetti presidente onorario
16/12/2022
Rinnovato il direttivo del Gruppo ligure: Enrico Valente presidente, Donata Bonometti vice
07/12/2022
Alessandro Bourlot nuovo presidente del Gruppo giornalisti pensionati del Friuli Venezia Giulia
05/12/2022
L’Ungp verso il congresso: Virgilio Squillace, abbiamo fatto molto, ma molto resta ancora da fare
30/11/2022
Sulle pensioni le mazzate del governo Meloni
14/10/2022