24/06/2022

Disponibili ad impegnarsi e attivi nel sindacato: le conclusioni della Prof.ssa Laura Rizzi sulla ricerca promossa dall’Ungp


“Il questionario ha consentito di mettere in luce alcuni aspetti interessanti e propensioni della categoria dei giornalisti in quiescenza”; la maggioranza delle colleghe e dei colleghi in contatto con l’Ungp ha partecipato con regolarità agli incontri e ha giudicato positivamente le attività organizzate a livello locale. La maggioranza si è dichiarata disponibile a collaborare soprattutto nell’ambito della formazione, delle ricerche e degli eventi culturali, teatrali e musicali. Sono queste le conclusioni cui è giunta la professoressa Laura Rizzi, dell’Università di Udine, illustrando al Consiglio nazionale dell’Unione nazionale giornalisti pensionati il contenuto del volume “Giornalisti fra passato e futuro”, frutto della ricerca dell’Ungp e pubblicato in collaborazione con la Fondazione Murialdi.

La professoressa Rizzi, che ha coordinato la ricerca e valutato le risposte al questionario inviato ai pensionati iscritti e non al sindacato, ha illustrato al Consiglio nazionale le schede sintetiche, che pubblichiamo integralmente. A nome del Consiglio nazionale dell’Ungp il presidente Guido Bossa ha ringraziato sentitamente la professoressa Rizzi per il prezioso lavoro svolto, e la collega Patrizia Disnan, del Comitato esecutivo nazionale, che ha coordinato l’iniziativa.  

GIORNALISTI FRA PASSATO E FUTURO Una ricerca dell’Unione nazionale giornalisti pensionati - Schede della Prof.ssa Laura Rizzi (Pdf)