31/01/2018
In pagamento la rata ex fissa del 2017. Al via lo sportello telematico della Fnsi
E’ in pagamento da oggi la rata dell’ex fissa relativa al 2017 che viene accreditata a tutti gli aventi diritto, compresi coloro che hanno manifestato interesse per l’opzione di incasso anticipato e che sono in attesa di definire la propria posizione. All’importo lordo viene applicata alla fonte l’aliquota fiscale prevista per il Tfr al momento del pensionamento.
Il pagamento, sia pure con il ritardo di un mese, della rata di competenza dell’anno 2017 era una delle richieste avanzate a suo tempo dall’Ungp per rassicurare i colleghi preoccupati per il susseguirsi di voci allarmanti sulla questione dell’ex fissa. Un’altra sollecitazione dell’Unione pensionati troverà soddisfazione da domani 1° febbraio, quando sarà attivo lo sportello telematico che la Federazione Nazionale della Stampa Italiana mette a disposizione di tutti colleghi interessati dal Fondo Integrativo contrattuale ex Fissa.
La conferma viene da un comunicato della Fnsi, in cui si chiarisce che chi vorrà avere informazioni relative al proprio credito residuo ed all'importo dell'eventuale transazione - secondo le opzioni prescelte in sede di manifestazione di interesse (riduzione del credito al 50%, 55% o 60% e conseguente liquidazione in 1, 3 o 5 anni) - dovrà inviare una richiesta, corredata da un documento di identità in corso di validità, al seguente indirizzo di posta elettronica: exfissa@fnsi.it.
La richiesta dovrà essere presentata compilando - in ogni suo campo - l'apposito modello scaricabile qui.
Gli uffici della Federazione, verificata la completezza della domanda, provvederanno tempestivamente a contattare telefonicamente i colleghi per fornire loro le informazioni richieste.
Poiché le informazioni verranno comunicate telefonicamente, si raccomanda di prestare la massima attenzione al recapito telefonico (preferibilmente cellulare) che verrà indicato.
La richiesta delle informazioni di cui sopra non comporta alcun vincolo alla sottoscrizione della futura transazione, ma costituisce unicamente uno strumento informativo - di supporto ulteriore al servizio già fornito dall’Inpgi - che la Fnsi mette a diposizione dei colleghi. Infatti, tutti coloro che hanno formalmente manifestato interesse alla sottoscrizione della transazione verranno comunque contattati per confermare la loro disponibilità alla firma dell’atto transattivo.