23/03/2017

Le proposte di riforma dello Statuto della Fnsi
Più spazio ai pensionati negli organismi del sindacato

Il presidente della Fnsi Giuseppe GiuliettiPiù spazio ai pensionati nel nuovo Statuto della Fnsi. Il Consiglio nazionale della Federazione ha approvato oggi le proposte di modifica dello Statuto federale che verranno presentate alla Sessione statutaria del Congresso in via di convocazione (data prevista fra il 19 e il 21 aprile p.v. a Roma). Il Congresso completerà i lavori dell'assise di Chianciano (gennaio 2015), che si era limitato a recepire alcune proposte di riforma rinviandone l'esame ad una sessione ad hoc


La procedura seguita per la presentazione delle modifiche è quella prevista dall'art. 44 dello Statuto, che al comma 3 affida tale compito alle assemblee delle Associazioni regionali (emendamenti allo Statuto possono essere presentati anche da singoli consiglieri nazionali).
Di conseguenza, le Associazioni di Napoli, Genova e Reggio Calabria hanno valutato e inoltrato al Cn un pacchetto di proposte fra le quali quella avanzata dal Consiglio nazionale dell'Ungp nella sua ultima sessione (gennaio 2017): viene chiesta una riformulazione dell'articolo 38 dello Statuto che, se verrà definitivamente approvato, renderà permanente la partecipazione ai lavori della Giunta federale, a titolo consultivo, di un rappresentante dell'Unione pensionati, presenza che nello Statuto vigente era subordinata ad un invito facoltativo del Segretario generale.
La proposta emendativa, insieme alle altre licenziate ieri dal Cn, è già all'ordine del giorno del Congresso straordinario, chiamato a deliberare con una maggioranza dei due terzi dei delegati. Trattandosi di una sessione straordinaria dei lavori di Chianciano, l'assise sarà presieduta dal collega Giovanni Rossi (iscritto all'Ungp) che fu presidente del XXVII Congresso.