22/02/2017

Carlo Muscatello (Fnsi) al Cn dell’Ungp: "Apprezzamento del sindacato
per il voto unanime contro l’abuso dei pensionati nelle redazioni"

E’ in atto una fase di attesa e incertezza che non aiuta il mondo della professione giornalistica. Lo ha dichiarato al Consiglio nazionale Ungp Carlo Muscatello, componente della Giunta Fnsi e delegato a rappresentare il sindacato all’interno dell’Unione dei giornalisti pensionati. Ha ricordato in proposito che mancano ancora i decreti attuativi della legge di riforma dell’editoria approvata nel novembre scorso. La Fnsi aveva espresso una valutazione tutto sommato positiva sulla riforma, che però, ha aggiunto, senza decreti attuativi è ancora lettera morta. Ciò blocca anche la trattativa sul rinnovo del contratto


Altra incertezza, ha sottolineato Muscatello, trae alimento dalla lunga attesa del parere dei Ministeri in merito alla riforma dell’Inpgi. Attesa che alimenta il diffondersi di voci allarmistiche.
In questo quadro Muscatello ha giudicato comunque positivo che l’Ungp abbia preso posizione contro l’abuso del lavoro nelle redazioni affidato a precari e a pensionati. Il Consiglio nazionale Ungp è stato infatti unanime nell’approvare una mozione in proposito.
Il collega Muscatello ha poi chiarito l’iter per la modifica dello statuto della Fnsi nel cui ambito l’Ungp vuole avere un riconoscimento più esplicito. La previsione è che tra marzo ed aprile sia convocato un congresso straordinario proprio per le modifiche statutarie. Uno degli obiettivi che ci si pone, ha affermato, è che gli organismi della Fnsi assumano assetti più agili e veloci nel decidere e nell’intervenire. Importante un'azione di recupero degli iscritti al sindacato, anche fra i colleghi pensionati.