22/02/2017

Giuseppe Gulletta (Vice Presidente Vicario Inpgi) al Cn dell’Ungp:
"Presto una newsletter per informare gli iscritti all’Istituto"

Il vicepresidente dell’Inpgi Giuseppe Gulletta ha dichiarato davanti al Consiglio nazionale Ungp che al momento “non ci sono obiezioni dei Ministeri sul contenuto della riforma”. Il riferimento è ovviamente alla riforma dell’istituto previdenziale dei giornalisti. Ha aggiunto che dal Ministero del lavoro emerge un giudizio positivo, mentre nel Ministero dell’economia vi è un allungamento dei tempi a seguito prima dell’impegno degli uffici per la legge di stabilità e poi della trattativa con l’Unione Europea


La lunga attesa per il giudizio definitivo sul complesso della riforma, varata dall’Inpgi il 28 settembre dello scorso anno, ha inevitabilmente creato polemiche e malumori di cui vari siti e blog si sono fatti portatori. Il che, ha sottolineato Gulletta, nuoce all’Inpgi. E’ per questo che l’istituto ha deciso di diffondere periodicamente una newsletter al fine di “dare notizie certe contro le post-verità di certi siti”. In questo quadro ha aggiunto che nessuno entro l’Inpgi vuole “controllare i controllori” o impedire di esprimersi, però c’è l’esigenza di evitare che “un controllore possa invitare i ministeri a non approvare la riforma, oppure a sbrigarsi a mandare un commissario”.
I controllori, ha aggiunto il vicepresidente Inpgi, possono esprimere il loro voto, favorevole o contrario, nei modi previsti dalla legge ed è in tale sede che hanno possibilità di intervenire.
Altro tema trattato dal collega Gulletta è stato quello della vendita del patrimonio immobiliare dell’Inpgi. Ha ricordato che gli iscritti all’Inpgi sono 59.000 ed i colleghi interessati agli immobili in vendita sono 900.  Si salvaguarderanno i diritti dei 900 rispettando quelli dei 59.000, il tutto con la necessaria benevolenza. Interpellato in proposito, ha poi illustrato la situazione legata ad alcuni immobili nella città di Roma.