17/12/2016
Comitato esecutivo Ungp: un ruolo per i pensionati
nella riforma dello statuto federale
L’Ungp intende partecipare attivamente alla fase di aggiornamento dello statuto della Fnsi: questo l’orientamento assunto dall’esecutivo nazionale dei giornalisti pensionati. Nella riunione del 12 dicembre scorso il presidente Guido Bossa ha segnalato che durante la seduta del consiglio nazionale della FNSI previsto per il 20 dicembre si sarebbe avviata la fase di revisione statutaria del sindacato
Ha ricordato che nello statuto ora in vigore l’Ungp, ossia l’organizzazione dei giornalisti pensionati, è citata due volte solo per indicare la sua partecipazione ad organismi federali. L’occasione della modifica statutaria è pertanto utile per dare un ruolo maggiore ai pensionati a prescindere anche dalla loro iscrizione all’Ungp stessa. Dopo interventi di Gianfulvio Bruschetti, Paolo Baggiani e Marco Gardenghi si è ipotizzata una prima modifica riguardante l’articolo 1 dello statuto che ora recita “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) è l'organizzazione sindacale unitaria dei giornalisti italiani”. La modifica potrà essere questa: “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) è l'organizzazione sindacale unitaria dei giornalisti italiani attivi e pensionati”.
L’esecutivo ha concordato sull’avvio di una consultazione tra la categoria tenuto conto che la fase di revisione dello statuto non sarà breve.
Nel corso della riunione si è poi fatto il punto sul sostegno a “Radio Amatrice” che diffonderà notizie di servizio per tutti i territori terremotati del centro Italia. Si preso atto anche dell’avvio del compimento a Palermo del “Premio Petrina”.