24/11/2016

Parte il progetto “Ungp per Amatrice”: un’emittente web per la ricostruzione

A destra il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi con il presidente Unpg Guido Bossa e Stefano Pozzovivo di Radio AmatriceIl progetto “Ungp per Amatrice” è stato avviato oggi in occasione della nascita di “TeleRadio Amatrice”, emittente web che trasmette dal Centro operativo comunale sorto alla periferia della città terremotata e che ospita, in container e tende gli uffici comunali, quello del sindaco, la mensa e i servizi essenziali per l’assistenza alla popolazione. L’emittente si propone di raggiungere il più ampio numero di cittadini trasmettendo comunicati, notiziari e avvisi per mantenere i collegamenti con gli abitanti della città che ora vivono in sistemazioni di fortuna o negli alberghi sulla costa adriatica


L’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati ha deciso di finanziare un intervento per il sostegno delle attività di “TeleRadio Amatrice” provvedendo all’acquisto di materiali, attrezzature e beni strumentali per l’installazione e il funzionamento degli impianti e organizzando iniziative culturali con la partecipazione di propri iscritti per avvicinare gli studenti delle zone terremotate e gli operatori della radio alle problematiche connesse con gli sviluppi della comunicazione nell’era digitale.
Il progetto è stato presentato al Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi dal presidente dell’Ungp Guido Bossa nel corso di una riunione cui hanno partecipato altri enti donatori. Madrina dell’evento miss Italia Manila Nazzaro. Bossa ha sottolienato che il terremoto non distrugge solo le vite e gli edifici, ma rompe anche i legami familiari e sociali, disperde i sopravvissuti, scompagina le comunità. Di qui l’esigenza di riannodare i fili della comunicazione per ricostruire, insieme alle abitazioni le basi della solidarietà; in questa direzione si muove l’iniziativa dell’Ungp, che si svilupperà nei prossimi mesi grazie anche alla collaborazione di Stefano Pozzovivo, conduttore di Radio Subasio e delegato al progetto.
Nel ringraziare l’Unione pensionati per la collaborazione fornita, il Sindaco di Amatrice ha affermato che compito della nuova emittente è contribuire ad un’inversione dell’ordine dei valori correnti anche nell’informazione, “facendo il modo che il ‘noi’ prenda il sopravvento sull’ ‘io’ ”. A sua volta, Manila Nazzaro ha detto che TeleRadio Amatrice contribuirà a tenere accesi i riflettori sui danni prodotti dal terremoto per accompagnare la ricostruzione.

www.radioamatrice.it
www.radioamatrice.com

Il Comune di Amatrice, con sincero affetto, esprime la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito affinché questo sogno divenisse realtà. Stiamo ricevendo tanti attestati di solidarietà, attraverso le forme più varie e provenienti da moltissimi ambiti della società: la nostra comunità non dimenticherà tutto questo, e attende con trepidazione di poter presto ricambiare tanto affetto. Ringraziamo dunque con tutto il cuore:

  • Il Sindaco e la comunità del Comune di Tornimparte (AQ), e le sue associazioni di volontariato
  • Unione dei Giornalisti pensionati
  • Ciak Video Produzioni, Rieti
  • Icarusnet Spa, Controguerra (TE)
  • Nagravision Italia Srl, Roma
  • LolliRadio, Roma
  • Gianni Sgarbi, Cavezzo (MO)
  • Azienda speciale Multiservizi Venaria Reale e Top-ix per i servizi di streaming
  • Fureria dei Granatieri Onlus ed il Presidente Stefano Cocumelli
  • Adrio Bizzoni, Amatrice (RI)
  • Luca Marmo, Sindaco di Piteglio (PT)
  • Circolo Pro-Loco Lanciole, Piteglio (PT)
  • Pro-Loco Crespole, Piteglio (PT)
  • Pro-Loco Prunetta, Piteglio (PT)
  • Pro-Loco di Prataccio, Piteglio (PT)
  • Pro-Loco di Piteglio, Piteglio (PT)
  • Misericordia di Popiglio, Piteglio (PT)
  • Misericordia di Prataccio, Piteglio (PT)
  • Associazione Croce Verde di Prunetta, Piteglio (PT)
  • Associazione Teatrale Bei Meno di Prataccio, Piteglio (PT)
  • Jemo ‘Nnanzi – Gruppo aquilano di azione civica
  • Palestra Word Gym Center in collaborazione con Fispin Federazione Italiana Spinning - L'Aquila
  • Banda in uscita
  • Miliaris srl di Modena piattaforma Senape TV
  • Midhgard srl di Torino infrastruttura tecnologica
  • Gli amici della frazione di Nommisci
  • Pietro Picca
  • Emma Moriconi
  • Daniele Galli
  • Federica Ragno
  • Corrado Stramaglia
  • Giovanni Oddi

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE...

  • Al conduttore radiofonico Stefano Pozzovivo, un amico senza il quale questo sogno non si sarebbe mai avverato.
  • Alla società Arianna srl che ha realizzato il sito internet e le app di Radio Amatrice.
  • Alla Genial Sat, Rieti
  • Alla famiglia Tuzi, che dalla frequenza di Radio Dolce Musica ha permesso fin dal pomeriggio del 15 settembre di poter trasmettere i comunicati di Radio Amatrice.
  • All'Ancitel e allo Staff di ComunicaCity, per aver messo a disposizione del Comune, gratuitamente, la App per la diffusione dei messaggi audio del Sindaco
  • Al Ministero dello Sviluppo Economico, per il supporto.

La presente lista sarà aggiornata giorno per giorno con le informazioni relative ai tanti amici che ancora si stanno attivando per sostenerci.