23/05/2016

I lavori del Consiglio Nazionale Ungp del 18 maggio 2016:
un quadro previdenziale con ombre e qualche luce
Gianfulvio Bruschetti è il nuovo vicepresidente vicario
Marcantonio Morelli entra in Consiglio

Un quadro generale con ombre e con qualche luce in tema pensionistico e previdenziale è stato tratteggiato nel corso della riunione del Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti pensionati svoltasi a Roma il 18 maggio scorso


La novità dell’incontro è stata rappresentata dalla presenza in sala, e poi dagli interventi, dei massimi esponenti degli enti della categoria: la neoeletta presidente dell’Inpgi Marina Macelloni, il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso, il presidente della Casagit Daniele Cerrato. L’assenza del presidente dell’Ordine Enzo Iacopino è stata giustificata per la contemporanea riunione del Consiglio nazionale dell’Ordine.
Nell’ambito dell’incontro vi è stata anche la commemorazione dello scomparso vicepresidente vicario Mario Petrina. Il suo ricordo è stato tratteggiato da Natale Conti, presidente dei giornalisti pensionati siciliani. Con l’occasione è stato deciso di promuovere un “Premio Petrina” la cui articolazione verrà decisa in seguito.
Nel contempo si è proceduto al riassetto degli incarichi: vicepresidente vicario è diventato Gianfulvio Bruschettti, primo dei non eletti, il quale ha lasciato l’incarico di consigliere nazionale in cui è subentrato Marcantonio Morelli, presidente dei Giornalisti pensionati della Toscana. Un applauso ha suggellato il nuovo assetto.
La riunione del Consiglio nazionale Ungp si è poi articolata sugli interventi dei presidenti degli enti di categoria, sulla relazione del presidente Ungp Guido Bossa e della vicepresidente Stefania Giacomini. Al podio si sono poi susseguiti Paolo Baggiani, Ermanno Corsi, Savino Cutro, Antonio De Vito, Romano Bartoloni, Enzo Ferrini, Orfeo Donatini. All’unanimità è stato infine approvato un ordine del giorno presentato dal presidente del collegio dei revisori dei conti Neri Paoloni in tema di Freedon of Information Act recentemente varato dal Governo.