04/02/2016
Riforma Inpgi, apprezzamento del segretario Fnsi Lorusso:
“Impianto valido e coerente”
Apprezzamento anche da parte del segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso per la posizione dei misteri vigilanti sulla riforma varata dall'Inpgi: “La decisione dei ministeri sgombra il campo dalle troppe strumentalizzazioni dei mesi scorsi: l’impianto della riforma dell’Inpgi è valido e coerente con l’obiettivo di assicurare la sostenibilità delle prestazioni nel medio e nel lungo periodo"
"Dovranno essere ridiscusse le clausole di salvaguardia – osserva – che pure erano state inserite con lo spirito di tutelare, in una visione improntata alla solidarietà, anche intergenerazionale, le situazioni di particolare difficoltà. Chi, fino ad oggi, si è scagliato contro la manovra, auspicandone la bocciatura, ha ottenuto il risultato di mettere in discussione tutte le clausole con le quali si volevano tutelare i colleghi più deboli, da quelli che lavorano in aziende colpite dalla crisi a coloro che perdono il posto di lavoro. I richiami dei ministeri ad una maggiore uniformità con il sistema previdenziale generale rischiano di creare un danno ai disoccupati, ai cassintegrati e ai colleghi prossimi alla pensione. La riflessione su questi temi che si aprirà nelle prossime settimane dovrà essere all’insegna del senso di responsabilità e dovrà impegnare Fnsi e Fieg a introdurre nella trattativa contrattuale una visione strategica in grado di garantire la tenuta dell’intero sistema nel medio e lungo periodo”.