20/10/2015

“Il Galileo” di ottobre: migrazioni ed altro

E’ on line il numero di ottobre del mensile Il Galileo, www.il-galileo.eu
Con alcuni browser è  necessario digitare http://www.il-galileo.eu/n40/indexottobre.html


In questo numero: “Migrare: un verbo che viene da lontano”, di Magali Prunai; “Il cammino della speranza: in un vecchio film di Germi il dramma dell’emigrazione”, di Giuseppe Prunai; “L’opinione” di Mario Talli; “Voli più lunghi e costosi per colpa del riscaldamento terrestre”, di Bartolomeo Buscema; “Una riflessione di René de Duve sullo sfruttamento della terra”, di Luisa Monini; “Agonia del lago Ciad -  A rischio un immenso serbatoio di cibo e acqua” ;“L’Abruzzo all’Expo: verde e innovativo” , di Giuditta Bricchi; “Galileo: la costellazione di satelliti del GPS europeo”, di Irene Prunai; “Missione Antartide:30 anni di ricerca italiana nel continente estremo”; “Energia: pronto il primo componente  made in Italy del reattore di fusione nucleare Ue-Giappone”; “ Segreti e fragilità dei colori di Van Gogh”, di Ariana Giannini; “Nobel 2015: chi sono gli insigniti”, di Irene Prunai; “Youyou Tu: la storia della donna che sconfisse la malaria,” di Irene Prunai.