11/12/2011
Manova del Governo: colloquio tra Giarda e Malinconico, riclassificazione dei contributi per l'editoria
Il Governo intende procedere verso una "riclassificazione" dei contributi per l'editoria. Lo ha chiesto il ministro per i Rapporti con il parlamento Piero Giarda in un colloquio a Montecitorio con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per l'Editoria, Carlo Malinconico. L'articolo 29 comma 3 della manovra dispone la cessazione del sistema di erogazione dei contributi diretti all'editoria con riferimento alla gestione 2013
La manovra prevede anche la revisione del regolamento di semplificazione e riordino dell'erogazione dei contributi all'editoria con effetti a decorrere dal primo gennaio 2012. Le finalita' sono "il risanamento della contribuzione pubblica" con una "piu' rigorosa selezione dell'accesso alle risorse".
"C'e' un problema di risorse - dice Malinconico, conversando con i giornalisti al termine dell'incontro con Giarda - non penso che il Governo modifichera' l'articolo della manovra sull'editoria. So che ci sono giornali che avranno seri problemi a partire dal 2012. Ci sono piu' di cento testate che ricevono contributi. Dovremo avviare una riclassificazione, tenendo conto che ci sono sicuramente testate che esprimono istanze politiche e culturali, garantendo il pluralismo. Non cosi' per altre".
"E' vero - prosegue Malinconico - che la situazione si e' stratificata nel tempo. Ma dovremo avviare una riclassificazione".(AGI)