27/10/2014
E’ on line il galileo di ottobre. Buona lettura
E’ on line il numero di ottobre de Il Galileo. Indirizzo web www.ilgalileo.eu. Con alcuni browser è necessario digitare l’URL: http://www.ilgalileo.eu/n32/indexottobre.html
Nel sommario: “Una ragazza di 90 anni: la radio italiana - Dalla prima trasmissione nel 1924 alla sua seconda giovinezza - Le prime speculazioni, tuttora valide, sul linguaggio della radio e sul “giornalista che parla”, di Giuseppe Prunai; “Fenomenologia di Matteo Renzi: da un paese della valle dell'Arno al Cremlino e alla casa Bianca. L'irresistibile scalata di Matteo Renzi”, di Mario Talli; “E’ tempo di Nobel: 14 personalità della scienza, della cultura e benefattori dell’umanità insigniti del premio istituito nel 1901 dall’inventore della dinamite”, di Irene Prunai; “Ta Pum, il Cammino della Memoria, dopo 2000 km. si è concluso il percorso dallo Stelvio al Mare per ricordare il centenario della Grande Guerra”; “Nuove tecniche di indagine clinica - Bibite speciali per l'esame dell'intestino”, di Bartolomeo Buscema; “Tutti eguali dinanzi alla legge purché non gay sposati all’estero - Polemiche sulla trascrizione dei matrimoni celebrati oltralpe - Intanto la Germania riconosce il “terzo sesso”, di Magali Prunai; “Spinosauro: il primo dinosauro in grado di nuotare - Risale a 95 milioni di anni fa ed era il più gigantesco predatore mai apparso sulla Terra”, di Adriana Giannini ; “Cento anni fa la prima spedizione italiana sull’Himalaia - I dati scientifici e le foto raccolte sono ancora gli unici disponibili e riempiono 17 volumi - Ai Lincei una giornata in ricordo di Filippo De Filippi che guidò la spedizione” ; “ Chimica Verde - Bioraffineria Matrìca a Porto Torres: rinnovabilità, sostenibilità e biodegradabilità”, di Giuditta Bricchi; “Lutto nella redazione de Il Galileo: E’ scomparso Lionello Bianchi “; Notizie in pillole.