11/05/2014
Intitolata a Lodovico Petrarca la nuova sede del sindacato abruzzese
Siddi: "Dal contratto una speranza per i precari"
E' stata intitolata a Lodovico Petrarca, nome storico della Rai Abruzzo, già dirigente dell’Inpgi e iscritto all’Unione pensionati, deceduto il 7 gennaio 2013, la nuova sede del sindacato dei giornalisti abruzzesi. Gli uffici sono ora ospitati a Pescara presso il nuovo complesso residenziale Torri Camuzzi
Presso la sala conferenze del modernissimo complesso, erano in molti a ricordarlo: i padroni di casa - il segretario del Sindacato giornalisti abruzzesi Franco Farias e il suo vice Donato Fioriti -, il segretario della Federazione nazionale della stampa Franco Siddi, il presidente Giovanni Rossi, Paolo Serventi Longhi per l’Inpgi, il presidente dell’ Ungp Guido Bossa. Fra le autorità, il sottosegretario Giovanni Legnini, il presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, il vice presidente della Regione Alfredo Castiglione, il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e il presidente della Provincia Guerino Testa. Ma c’erano soprattutto la vedova di “Cicci” Petrarca, Mirella, e il figlio Michele.
Nel suo intervento Siddi ha parlato della situazione attuale della categoria, con la trattativa per il contratto ancora aperta. “Oggi – ha detto - stiamo combattendo una dura battaglia per l’informazione italiana, per dare un segno di speranza ai tanti precari. Il governo deve fare la sua parte e pare davvero intenzionato a farla, con un utilizzato innovativo e valutato con le parti sociali dei fondi della legge di stabilità per l’editoria”. Siddi ha ricordato che “con il sottosegretario Legnini, quando era delegato all’editoria, abbiamo posto le basi per un lavoro importante di riforma, già avviato, che intendiamo portare avanti. Il nuovo sottosegretario Lotti, che si è impegnato a emanare i decreti attuativi entro i primi di giugno, è apparso molto determinato, in questo senso, nell’incontro tenuto con le parti sociali giovedì scorso”.
Il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia ha parlato di "segno di nuovo slancio, nuova riorganizzazione e nuova immagine, anch'essa importante. L'inaugurazione odierna - ha aggiunto - segna l'inizio di un nuovo capitolo per un sindacato di categoria che ha un ruolo fondamentale nel nostro vivere civile, un nuovo capitolo che riparte dalle radici con l'intitolazione della sede all'amico Lodovico Petrarca, forse il maggior cronista di nera che la nostra regione possa vantare, uomo di grande professionalità scomparso troppo presto".