14/01/2014

Nasce il “Fondo Immobiliare Inpgi-Giovanni Amendola”

../Fotonews/sede inpgi.jpgIn una dettagliata nota tecnica, che pubblichiamo integralmente nella sezione “documenti” del nostro sito, l’Inpgi ha illustrato i termini del  processo di costituzione del “Fondo Immobiliare Inpgi-Giovanni Amendola”, chiarendo motivazioni e criteri dell’operazione, autorizzata dal Consiglio di Amministrazione. Con la costituzione del Fondo, si è inteso rispondere alla necessità, avvertita anche da altri enti previdenziali privatizzati, di trasformare il patrimonio immobiliare per renderlo più liquido e dinamico, valorizzando le potenzialità insite negli asset che lo compongono, attualmente rappresentati in bilancio a costi storci nettamente inferiori ai valori reali di mercato


La nota illustra i vantaggi dell’operazione e le garanzie patrimoniali a tutela dell’Istituto. In un primo apporto, tutti gli immobili di proprietà dell’Inpgi a Roma sono stati inseriti nel cosiddetto “comparto 1” di tale Fondo, quello che raggruppa gli immobili (la grande maggioranza) che l’Istituto manterrà e non dismetterà. Restano in vigore i patti e le condizioni contrattuali già in essere. I rapporti con gli inquilini saranno gestiti dai medesimi Uffici del servizio immobiliare dell’Inpgi.