14/09/2013
E' morto Giorgio Santerini, ex segretario Fnsi. Martedì, a Milano, i funerali
E' morto a Milano il giornalista Giorgio Santerini. Iniziò la sua carriera all'Avanti per poi passare al Corriere della Sera dove diventò caporedattore. Dopo l'omicidio di Walter Tobagi, fu nominato presidente, per 12 anni, dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti e per 6 anni segretario della Federazione nazionale della Stampa. Fu uno dei fondatori della componente sindacale di Stampa Democratica di cui è stato leader storico. Santerini aveva 75 anni ed era malato da tempo
''Giorgio era un grande uomo e un grande sindacalista - ha ricordato il presidente dell'Assostampa Lombarda Giovanni Negri - che ha sempre voluto trasmettere i valori del sindacato e di Stampa democratica e che ha sempre guardato ai giovani e al futuro''. (ANSA)
Alla moglie Priscilla, alla figlia, la collega Giulia, ai nipoti, al genero, ai fratelli il cordoglio e l’abbraccio affettuoso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell'Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. Lunedì 16 settembre quanti vorranno potranno rendere omaggio alla salma di Giorgio Santerini nella camera ardente allestita nella sede dell’Associazione lombarda dei giornalisti, in via Monte Santo 7 a Milano.
Nella stessa giornata la Fnsi osserverà una giornata di lutto e l’attività sindacale ordinaria sarà sospesa. Martedì 17 settembre, alle ore 11, i funerali nella Chiesa di San Marco a Milano.