05/11/2025

Premio “Il Paese delle Donne” a tre autrici All Around


Pubblicate le graduatorie dell’edizione 2025 del Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne”. Tre le autrici All Around premiate dalla Giuria, formata da formata da giornaliste, docenti di varie Università italiane, insegnanti, esperte in women’s studies, socie di associazionismo storico delle donne e femminista. 

A Nadia Pizzuti il Premio Speciale Redazione “Marina Pivetta” per le opere di particolare attualità e valore giornalistico. Prima corrispondente donna della stampa internazionale accreditata nell’Iran post-rivoluzionario, nel suo “Iran. La lunga marcia delle donne” l’autrice ripercorre le vicende storiche del Paese, a partire dalla vittoria di Khatami alle presidenziali del 1997, per comprendere le ragioni e l’importanza del movimento Donna, Vita, Libertà esploso a seguito dell’omicidio di Mahsa Amini. 

A Maria Grazia Giammarinaro il 1° Premio Sezione Narrativa per il suo “Donne di un altro mondo”. Sullo sfondo della Sicilia del Novecento, tra lotte contadine e stragi antimafia, conflitti mondiali e avvento del fascismo, l’autrice descrive le vicende di tre donne – Rosina, sua figlia Sara e sua nipote Mariuccia – per raccontare una storia di libertà e oppressione, di emancipazione e marginalità, mettendo al centro temi ancora oggi rilevanti, quali l’emancipazione femminile, il diritto all’autodeterminazione, e il coraggio di vivere liberamente.

A Francesca Malerba Segnalazione di merito nella Sezione Narrativa per “Sono bella per te”. Il romanzo esplora il tema della violenza psicologica, che non lascia segni sulla pelle ma sfregia dolorosamente la psiche. L’autrice ha un chiaro intento divulgativo: riconoscere i segnali della violenza e della dipendenza affettiva è solo il primo importante e difficile passo per autoaffermarsi come donna e come individuo, e procedere così alla propria liberazione e al riconoscimento del proprio valore.

La cerimonia di premiazione per l’edizione 2025 del Premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne” è prevista il prossimo sabato 29 novembre presso la Casa internazionale delle donne (via della Lungara, 19 – ROMA).