28/10/2025
50° anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini 2 novembre 1975 – 2 novembre 2025
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini, sono state organizzate numerose iniziative che ricordano e celebrano l’“intellettuale rivoluzionario”, alle quali aderisce la nostra editrice Lucia Visca, raccontando la sua esperienza da cronista e la sua ricerca della verità negli ultimi cinquant’anni, da quella terribile alba all’Idroscalo.
È il 2 novembre 1975, una domenica. Un cadavere senza nome viene ritrovato nel fango dell’Idroscalo di Ostia. La prima giornalista ad arrivare sulla scena del crimine è una giovanissima cronista di Paese Sera, Lucia Visca, che a soli 22 anni è testimone, malgrado ancora non lo sappia, di quello che ancora oggi, passati cinquant’anni, resta uno dei più grandi misteri italiani. E sarà proprio Visca a leggere il nome ‘Pasolini’ sull’etichetta della camicia, fornendo un’identità al corpo riverso a terra e diventando la cronista inciampata nell’assassinio di Pier Paolo Pasolini.
Quello del 2025 è un amaro anniversario che riecheggia rumorosamente nell’immaginario popolare poiché nessuno ha ancora trovato una soluzione al mistero italiano per eccellenza. Per questo le iniziative promosse risultano di straordinario impatto per conoscere e indagare i legami collettivi con quell’orribile circostanza.
Il 31 ottobre nell’ambito della rassegna multidisciplinare “PPP Visionario” promossa da Roma Capitale si terrà PODEMA, evento sportivo-culturale che unisce calcio e cultura, celebrando l’eredità pasoliniana con ospiti e testimonianze. Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso l’Idroscalo di Ostia una partita di calcio tra la Nazionale Poeti e quella dei Giornalisti. A seguire, dalle 17:30 alle 19:30 presso la Biblioteca Elsa Morante l’incontro con “I ragazzi del ‘75”: Giulio Mancini, Antonio Padellaro, Mirko Polisano, Lucia Visca, e Simona Zecchi. Collegamento video con Roberto Mancini e Fabio Capello.
Il 5 novembre dalle 9:30 alle 13:30 si terrà il corso di formazione per giornalisti “Pier Paolo Pasolini. L’eredità di un intellettuale rivoluzionario” presso la Sala della Protomoteca nel Palazzo del Campidoglio organizzato da ORG Lazio. Il corso rientra in un ciclo di incontri di formazione sul “giornalismo culturale”, ospitati nei luoghi della cultura e dedicati a grandi intellettuali. Saluti istituzionali di Guido D’Ubaldo, presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio, e Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura Roma Capitale. Interverranno: Mimmo Calopresti, regista; Paolo Conti, Corriere della Sera; Davide Desario, AdnKronos; Lorenza Fruci, giornalista; Stefano Maccioni, avvocato; Giancarlo Scarchilli, regista; Elisabetta Stefanelli, Ansa; Lucia Visca, giornalista.
Il 22 novembre alle ore 16:00 presso il Nuovo Centro Anziani “La Pergola” di Palestrina si terrà l’evento “Orazione civile per Pier Paolo Pasolini”. L’iniziativa prevede un reading a due voci che segue minuto per minuto gli avvenimenti della mattina del ritrovamento del corpo e, allo stesso tempo, racconta che cosa era il giornalismo italiano negli anni ‘70 del secolo scorso. Protagoniste delle letture, Lucia Visca e Rossella Santilli, TGR Lazio, accompagnate da immagini d’archivio e dalle musiche originali della jazzista Francesca Ciommei.
Per concludere, in uscita “Rivoluzione Pasolini. La sua forza 50 anni dopo”, due volumi realizzati da Repubblica in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Un collettaneo che raccoglie riflessioni, saggi e testimonianze, tra i quali quelli di Paolo Di Paolo, Dacia Maraini, Massimiliano Smeriglio, Lucia Visca e tanti altri. I volumi saranno distribuiti in omaggio con Repubblica – Edizione Roma, il 29 ottobre (Volume I) e il 30 ottobre (Volume II). Previsti due eventi di presentazione dell’opera: lunedì 27 ottobre alle ore 11:30 presso Officina Pasolini – Teatro Eduardo De Filippo (Viale Antonino di S. Giuliano 782) e martedì 28 ottobre alle ore 12:00 presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre (sede di Ostia, Via Bernardino da Monticastro 1).

.png)









