23/09/2025
“Superluna” di Andrea Rustichelli
“Superluna” è il titolo del nuovo libro di Andrea Rustichelli, giornalista e conduttore Tg3 già autore di “Senza biglietto. Viaggio nella carrozza 048” (Marlin 2024).
Con sottotitolo “Nella cucina di un telegiornale”, il libro è un racconto a vocazione saggistica, o un saggio in forma narrativa, come dichiara l’autore nell’introduzione. La narrazione si svolge all’interno della redazione di un telegiornale, Altro Tiggì, il cui lavoro subisce un’improvvisa accelerazione quando si ritrova a dover preparare un’edizione speciale per coprire un evento astronomico epocale: la Superluna Rossa.
Rustichelli, ispirandosi alla sua esperienza tele-giornalistica, svela i segreti nascosti delle dinamiche redazionali, raccontando le relazioni di potere, le storture, i meccanismi di normalizzazione, le aspirazioni e le potenzialità dei produttori di notizie. Lo scenario è un continuo confronto di idee, in cui il protagonista Belardelli e il suo antagonista, il direttore Bagassoni, autoritario sacerdote del mainstream, dialogano continuamente in una dialettica che procede per contrappunto.
“Superluna” rappresenta un atto di amore per il giornalismo, da chi non si rassegna al declino dei media nella vuota comunicazione. Il libro si rivolge alle persone che provano interesse critico per il mondo dei media, per il dietro-le-quinte della produzione di notizie, facendo appello ai cittadini in quanto tali, immersi nell’infosfera e potenzialmente in grado di esercitare i loro doveri civici attraverso il consumo delle notizie.
Una riflessione sulla condizione del giornalismo nell’era dell’ipervelocità digitale e della spettacolarizzazione televisiva, tra convenienze e competizioni personali, autoreferenzialità e narcisismo, storture e assurdità della professione.
“Domani andrà in onda un vuoto baraccone – rimuginava –, ennesimo esempio della crisi di identità del giornalismo che, specie nelle mani di certi direttori, abbandona volentieri l’informazione per correre tra le braccia dello spettacolo” (p. 98).
ANDREA RUSTICHELLI è giornalista da quasi venticinque anni. Laureato in Filosofia, ha lavorato inizialmente come freelance per molti programmi e testate: la Repubblica, Radio 3, Radio Vaticana, Euronews. Nel 2013 è assunto in RAI. Dopo oltre tre anni al TgR Marche, oggi lavora al Tg3 come conduttore e giornalista della sezione Esteri. È impegnato nel sindacato e nelle istituzioni di categoria. Il suo primo libro “Senza biglietto. Viaggio nella carrozza 048” (Marlin) è uscito nel 2024.

.png)









