18/04/2012

Approvati i bilanci dell'Unione Nazionale Giornalisti Pensionati
Accolto l'invito del Collegio dei revisori sul contenimento dei costi

Mario PetrinaIl Comitato esecutivo dell'Unione nazionale giornalisti pensionati nella seduta del 12 aprile scorso ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2011 e il preventivo del 2012, che saranno sottoposti al voto del Consiglio nazionale. Il consuntivo dello scorso anno si chiude con un disavanzo di 26.306,54 Euro che verranno coperti ricorrendo alle disponibilità dell''accantonamento del fondo di riserva, evidenziate nel documento contabile


Analizzando i dati del bilancio nella precedente seduta del Comitato (16 febbraio 2012) il Presidente Iselli aveva rilevato che il deficit di esercizio era dovuto al mancato versamento delle quote da parte dell'Associazione stampa romana e dall'aumento delle spese di funzionamento del sindacato. Rinviando l'approvazione del documento, l'Esecutivo aveva, in quella occasione, deciso di procedere ad una attenta verifica delle voci di uscita per individuarne le cause e predisporre gli opportuni interventi correttivi.
Nella seduta del 12 aprile, il Comitato esecutivo ha deciso di presentare i bilanci al Consiglio nazionale accogliendo una raccomandazione del Collegio dei revisori dei conti, illustrata dal Presidente Mario Petrina nella quale:
-si invita l'Esecutivo a prendere i necessari provvedimenti per la quadratura della situazione economica,
-si rileva che solo cinque gruppi regionali hanno versato le quote, mentre mancano indicazioni sulla situazione contributiva di tutti gli altri gruppi.
Sul piano strutturale, il Collegio dei revisori sottolinea che "rispetto alle entrate e al bilancio in generale è certamente eccessivo e non sostenibile il costo del mensile 'Giornalista pensionato' per il quale si raccomanda la sua trasformazione in allegato al nostro giornale telematico".
Il Comitato esecutivo, e in particolare il segretario Mauro Lando e il tesoriere Claudio Cojutti sono impegnati ad applicare i suggerimenti del Collegio e a presentare una relazione al Consiglio nazionale.