18/06/2021

Approvati i bilanci dell’Ungp. Le relazioni di Ottavio Rossani e Virgilio Squillace


Il bilancio consuntivo dell’Ungp per il 2020 e il preventivo del 2021, predisposti dal Comitato esecutivo, sono stati approvati dal Consiglio nazionale dell’Unione riunito in modalità da remoto. Approvate le relazioni del Presidente del Collegio dei Revisori Ottavio Rossani e del Tesoriere Virgilio Squillace. Il consuntivo 2020 presenta un avanzo di gestione di Euro 16.758,83 dovuto, si legge nella relazione del Presidente Rossani, “alla situazione provocata dalla pandemia del Covid 19, che ha costretto i componenti del Comitato esecutivo ad un solo incontro in presenza, così come un solo incontro in presenza hanno potuto fare i membri del Consiglio nazionale e l’Ufficio di Presidenza”. Due riunioni del Comitato esecutivo e tre del Cn sono state tenute in videoconferenza. Il Collegio dei Revisori ha apprezzato l’iniziativa del sondaggio nazionale promosso dell’Ungp, e ha ricordato che resta aperta la questione del finanziamento dell’Unione, per la quale si sollecita una soluzione “adeguata al necessario rispetto dell’autonomia economica del sindacato di base UNGP”.

Il Tesoriere Virgilio Squillace ha rilevato come “l’azzeramento delle riunioni in presenza non abbia comportato una minore collegialità del dibattito e delle decisioni”, ed ha chiesto che ogni risparmio sia impiegato dall’Ungp “nell’organizzazione di iniziative, corsi di formazione, eventi di confronto pubblico sui temi della difficilissima situazione del settore editoriale e della condizione lavorativa dei giornalisti”. 

Il Consiglio nazionale ha rivolto un sentito ringraziamento alla signora Rita Pinci che ha curato con efficienza e competenza la gestione contabile dell’Unione.

I documenti di bilancio e le relazioni sono pubblicate nella sezione documenti del sito