28/04/2021

Dal 4 all’8 giugno le prime elezioni di Casagit Salute


Si svolgeranno dal 4 all’8 giugno prossimo le prime elezioni di Casagit Salute, società di mutuo soccorso dei giornalisti italiani, nata dopo la trasformazione della storica associazione “ Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani”, avvenuta l’11  dicembre del  2019.  Anche in questa circostanza saranno eletti 80 delegati nazionali in rappresentanza dei soci ordinari. La differenza rispetto alle precedenti elezioni e che questa volta saranno eletti anche un rappresentante dei soci ordinari convenzionati aderenti al Fondo sanitario integrativo ad adesione individuale e un rappresentante ad adesione collettiva. 

A contendersi gli 80 posti di delegato nazionale saranno 160 giornalisti candidati nelle 20 circoscrizioni. Anche in questa tornata la parte del leone la fanno le circoscrizioni del Lazio  e della Lombardia, che eleggeranno rispettivamente 20 e 19 delegati. Alle loro spalle l’Emilia Romagna eleggerà 4 delegati; il Trentino Alto Adige, la Toscana, la Campania, la Sicilia, il Piemonte e il Veneto  ne eleggeranno tre a regioni, due delegati andranno alle Marche, altrettanti a Puglia, Sardegna, Liguria, Umbria, Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia, mentre un delegato a regione andrà alla Valle d’Aosta, al Molise e alla Basilicata. Da evidenziare che non figura tra i candidati il presidente uscente Daniele Cerrato. L’assemblea dei delegati nella sua prima riunione eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione della mutua che sarà composto da 11 delegati e dal rappresentante della FNSI. Sarà poi il nuovo CdA ad eleggere nel suo interno il Presidente e i due vice presidenti di Casagit Salute. Lo stesso Consiglio di amministrazione eleggerà il Consiglio di Gestione della Fondazione che sarà composto da 5 delegati dell’Assemblea di Casagit due dei quali possono coincidere con componenti del CdA Casagit. Il Consiglio di Gestione eleggerà il Presidente e il vice presidente della Fondazione.  

A ciascun Socio elettore è attribuita una chiave segreta per l’accesso alla piattaforma di voto. E’ costituita dal codice fiscale e da una password. Quest’ultima è spedita o inviata attraverso News Alert agli iscritti all’area riservata ed è utilizzabile solo in occasione delle votazioni.

L’invio delle password è eseguito alcuni giorni prima della data prevista per le votazioni così da rendere possibile eventuale richiesta e invio di duplicati, che possono essere richiesti alla Direzione generale con copia di un documento d’identità valido fino alle ore 17.00 dell’8 giugno 2021. 

Il voto è espresso con modalità telematica via web.

Al momento dell’accesso nella cabina elettorale elettronica sarà richiesto un numero di cellulare, al quale sarà inviato un OTP, valido per un periodo limitato,  da digitare per poter procedere con la votazione. 

Accedendo alla cabina di voto elettronico il socio ha disponibile l’elenco dei candidati e l’indicazione del numero massimo di preferenze da poter esprimere.

Il portale per le votazioni è disponibile h24 nel periodo compreso dalle ore 9.00 del 4 giugno alle ore 18.00 dell’8 giugno 2021.

Nella giornata di sabato 5 giugno 2021 è allestita una postazione assistita per il voto elettronico presso le Consulte regionali dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

All’apertura e alla chiusura dei seggi il Notaio certificherà l’integrità dei database di riferimento.

ATTIVAZIONE CALL CENTER ELEZIONI

Dal 24 maggio al 3 giugno 2021 dalle ore 9,30 alle ore 16,30 nei giorni lavorativi, sarà attivo il Call center elezioni. Durante le operazioni di voto dalle ore 9 del 4 giugno alle 18 dell’8 giugno 2021 il call center sarà ininterrottamente attivo. 

Il Delegati attribuiti alle singole regioni e le preferenze :

REGIONE DELEGATI    PREFERENZE
LAZIO 20 14
LOMBARDIA 19 13
EMILIA ROMAGNA 4 3
CAMPANIA 3 2
PIEMONTE 3 2
SICILIA 3 2
TOSCANA 3 2
TRENTINO A.ADIGE    3 2
VENETO 3 2
ABRUZZO 2 2
CALABRIA 2 2
FRIULI V.GIULIA 2 2
MARCHE 2 2
LIGURIA 2 2
PUGLIA 2 2
SARDEGNA 2 2
UMBRIA 2 2
BASILICATA 1 1
MOLISE 1 1
VALLE D'AOSTA 1 1

Orazio Raffa
Vice presidente vicario Ungp
Delegato nazionale Casagit