04/02/2012

Il Gruppo Caltagirone chiude dopo 15 anni i periodici free press Diario del Nord Milano e Gazzetta del Nord Milano. A casa una decina di cronisti
Le testate (130mila copie) distribuite in 7 Comuni della cintura milanese

Gli affezionati lettori del Diario del Nord Milano e della Gazzetta del Nord Milano – Sesto San Giovanni non si vedranno più recapitare il giornale a domicilio. Le due testate free press locali infatti hanno chiuso improvvisamente. Cessata l’attività di pubblicazione e distribuzione gratuita sia del quindicinale diffuso in sette comuni dell’hinterland settentrionale di Milano, sia del bimensile dedicato a Sesto San Giovanni


Entrambi i periodici facevano capo dal 2007 al gruppo Caltagirone, impegnato da anni in attività economiche a Sesto. Entrambi potevano vantare una storia ben consolidata: più di quindici anni di pubblicazioni ininterrotte sia per La Gazzetta, sia per Il Diario. Con la scomparsa di queste due testate locali – cui collaboravano numerosi giornalisti, e che hanno formato validi professionisti – viene meno una fonte importante e qualificata di notizie nel campo dell’attualità, della cronaca, della vita politica, della società, della cultura, dello sport, del tempo libero, apprezzata da lungo tempo in sette città del Nordmilano: Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Bresso, Paderno Dugnano, Cusano Milanino, Cormano.
Centomila copie distribuite gratuitamente ogni due settimane nei condomini, negli esercizi commerciali, nelle edicole, negli uffici pubblici di questi centri urbani – un bacino d’utenza di oltre 300 mila abitanti – per Il Diario, diretto da Ettore Politi. Un patrimonio d’informazione che, a Sesto San Giovanni, era raddoppiato, a settimane alterne, dalla Gazzetta, anch’essa diretta da Politi fino a dicembre 2010, poi affidata a Rosario Palazzolo, e distribuita gratis in 30 mila copie a Sesto. Al momento non è dato conoscere il destino di queste due storiche testate. (da www.francoabruzzo.it)