18/10/2019
Il Cn dell’Ungp chiede una riforma del finanziamento dell’Unione ispirata ai principi di pari dignità e partecipazione
Nella sessione del 18 ottobre 2019 il Consiglio nazionale dell’Ungp ha esaminato la questione del finanziamento dell’Unione e, dopo aver riformulato l'intero terzo comma, ha approvato, con un solo voto contrario, il documento presentato dal Comitato esecutivo nazionale:
“Il Comitato esecutivo dell’UNGP ha esaminato a fondo il problema del finanziamento dell’Unione. La situazione attuale presenta notevoli differenze riguardanti l’apporto finanziario dato solo da alcuni gruppi regionali. Ciò comporta una sostanziale e ingiusta differenza tra tutti i gruppi regionali rappresentati nell’UNGP.
“Dopo un’approfondita discussione, il Comitato chiede che, all’insegna dell’equità, venga trovata una formula che garantisca la partecipazione con pari dignità di tutti i gruppi regionali al finanziamento dell’Unione.
“In applicazione dell’articolo 13 dello Statuto Ungp, che assicura il finanziamento dell’Unione sulla base di una percentuale della quota di servizio versata dal giornalista pensionato, il Comitato ritiene che sulla percentuale dello 0,20% destinata alle Associazioni regionali della Stampa, venga trattenuta una quota dello 0,05% da destinare all’UNGP per le esigenze del proprio bilancio e per il sostegno delle attività dei Gruppi regionali, in proporzione al numero degli iscritti”.
Il Consiglio nazionale ha svolto un primo dibattito sulle imminenti elezioni per il rinnovo degli organi di amministrazione e di controllo dell’Inpgi. Il dibattito proseguirà nelle prossime sessioni del Cn. Il Consiglio nazionale proporrà lo svolgimento, prima delle elezioni, di una sessione straordinaria alla quale saranno invitati tutti coloro che hanno presentato le candidature, per un confronto di idee e di proposte.
Il Cn ha dato incarico al Comitato esecutivo di svolgere un approfondimento sulla situazione dell’ex fissa, per darne adeguata comunicazione ai colleghi interessati.