09/10/2019

Il Gruppo Romano Ungp ricorda Neri Paoloni


Martedì 8 ottobre 2019 nella saletta ex Cassa dell’Associazione Stampa Romana in Piazza della Torretta 36, alle ore 10.30 si è riunito il Consiglio Direttivo del Gruppo, con il seguente ordine del giorno: 1. Ricordo dell’amico e collega del Direttivo Neri Paoloni, recentemente scomparso, e richiesta al segretario ASR di intitolare in sua memoria la saletta (destinata a sede del nostro Gruppo); 2. Istituzione dello sportello GRGP di assistenza ai pensionati; 3. Corsi gratuiti di formazione professionale; 4. Autunno caldo all’Inpgi; 5. Varie ed eventuali. 

Presenti all’incontro i Consiglieri: Ambrogi, Bartoloni, Bussoletti, Roesler Franz, Signoretti. Assenti giustificati: Bucarelli, D’Isa, Giacomini Il Presidente Bartoloni apre la riunione con il ricordo dei colleghi scomparsi, purtroppo, negli ultimi giorni, Oreste Barletta, Giancesare Flesca e Neri Paoloni, soffermandosi in particolare sulla figura professionale ed umana di quest’ultimo al cui nome propone di dedicare la sala ex Cassa dell’ASR destinata a sede del Gruppo Romano Giornalisti Pensionati. La proposta viene accettata dal Direttivo ed il Presidente si occuperà della predisposizione di un’apposita targa da sistemare all’interno della sala. Il Direttivo inoltre intende promuovere presso la Fondazione Murialdi una giornata di riflessione sul Fondo messo a suo tempo a disposizione della stessa Fondazione dal collega Paoloni: un ricco archivio giornalistico che comprende anche documenti appartenenti al nonno Francesco e al padre Goliardo. 

Si passa quindi alla discussione del secondo punto all’odg ed in proposito il Direttivo decide che la sede presso l’ASR diverrà anche lo “sportello fisico” di assistenza ai colleghi pensionati, per dare loro indicazioni specifiche atte a orientarli nella ricerca di risposte precise ai problemi che normalmente si presentano loro. Per una fase di rodaggio si decide di programmare l’apertura dello sportello, grazie alla disponibilità di Marilena Bussoletti, ogni mercoledì dalle ore 11 alle 14. 

Il Presidente passa alla discussione del 3° punto all’odg, ricordando il Corso di formazione professionale sull’utilizzo dei social in programma per giovedì 10 ottobre, organizzato insieme al Sindacato Cronisti e all’associazione PiùEuropei, sottolineando il successo dell’iniziativa viste le iscrizioni registrate sulla piattaforma Sigef. Bartoloni annuncia poi la messa in cantiere di un ulteriore corso gratuito – sempre insieme a SRC e PIUE – sulla necessità di una maggiore informazione giornalistica sul tema delle malattie rare ed invalidanti, in particolare l’Alzheimer. 

Sul 4° punto all’odg riferisce il collega Roesler Franz, quale membro del Collegio dei Revisori dell’INPGI, sottolineando i gravi problemi che si stanno accumulando sulla gestione dell’istituto di previdenza e proponendo di rivolgere un appello all’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati affinché si faccia parte diligente nel chiedere un’assemblea straordinaria dei soci giornalisti Inpgi durante la quale i vertici dell’istituto riferiscano in maniera trasparente sui progetti salva-Inpgi.